dolore

Natura e cause del dolore cervicale

La cervicalgia, più comunemente nota col nome di dolore cervicale, è un disturbo molto diffuso: è stato stimato che, ogni giorno, almeno 7 persone su 10 provino, pur con diversa intensità, dolori cervicali.  L’incidenza […]

Colpo di frusta: sintomi e terapie

I sintomi da colpo di frusta derivano dalle distorsioni e dagli stiramenti ai muscoli e ai legamenti localizzati nella regione cervicale. Al momento del tamponamento, il guidatore subisce un’accelerazione in avanti, in seguito alla […]

Cos’è la “cervicale”?

Col termine improprio di “cervicale” ci si riferisce al disturbo della cervicalgia, un dolore di intensità variabile che interessa la regione cervicale. Solitamente parte dalla base del collo e può estendersi a spalle, braccia […]

Immobilizzazione del paziente traumatizzato

Il trauma all’area cervicale rappresenta in Italia la causa di morte più frequente al di sotto dei 45 anni, con un’incidenza pari a circa 120 casi ogni 100.000 abitanti. Il 30% circa di questi […]